Una nuova tappa della rassegna letteraria "Libri con tè" ideata dall'associazione culturale e20Cult che approda a Specchia il prossimo 25 novembre, ore 17 nell'Atelier di Luigi De Giovanni. Nello spaz
Read More
Camilla Clorofilla e il bosco che brilla. Le filastrocche tra le foglie e il cielo di Gianluigi Cosi
Novità editoriale!
È nata nella Giornata nazionale degli Alberi la nuova pubblicazione di Gianluigi Cosi. Si intitola "Camilla Clorofilla e il bosco che brilla", edita da Il Raggio Verde. Dopo il s
Read More
Guardami, le foto di Michele Piccinno al Museo di Alezio
Dopo lo straordinario successo al Must di Lecce, gli scatti fotografici di Michele Piccinno raccolti nella mostra "Guardami" approda nel Museo di Alezio.
L'evento promosso e patrocinato dall'ammin
Read More
3 giugno 1981. Incontro con Davide Carrozza al Caicco
Cosa sarebbe accaduto a Rino Gaetano se quel 2 giugno 1981 fosse sopravvissuto all’incidente? Se lo è chiesto Davide Carrozza, scrittore gallipolino, traduttore e interprete d’Inglese, appassionat...
Read More
Salentitudine. Incontro con Carlo Petrachi a San Foca
Pronti per addentrarsi tra le pagine di un libro che sa di mare, di mistero e magia..."Salentitudine" di Carlo Petrachi. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così lo definiva la scrittric
Read More
Salentitudine. Il Salento segreto di Carlo Petrachi
Pronti per addentrarsi tra le pagine di un libro che sa di mare, di mistero e magia..."Salentitudine" di Carlo Petrachi edito da Il Raggio Verde. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così
Read More
Neve a “El Barrio”
Domenica 2 aprile, a El Barrio Verde, Maria Neve Arcuti presenta "Torno da me", edito da Il Raggio Verde
La scrittrice dialogherà con Serena Petrachi e presenterà passi dei suoi racconti in un readin
Read More
Rita Guido. Le porte della luce
Rita Guido. Le porte della luce è l'iniziativa organizzata dalla casa editrice Il Raggio Verde per rendere omaggio ad una protagonista della scena artistica contemporanea. Sabato 25 marzo a partire da
Read More
Riscoperti, una collana dedicata ai libri rari. Si inizia con le poesie del D’Amelio
Non poteva esserci occasione migliore della Giornata Mondiale della Poesia per celebrare il primo poeta dialettale leccese: Francescantonio D'Amelio dando alla stampa, in una versione anastatica, la r
Read More
Colour State of Mind. Zavattari in Accademia
Ritorna in Accademia di Belle Arti l'artista toscano Francesco Zavattari con una master class che prevede due intense giornate di lavoro con gli studenti impegnati sia dal punto di vista teorico che p
Read More