“Banda ai Bambini” è il libro del professore Antonio Martino edito dalla casa editrice Il Raggio Verde. Inserito nella collana “Didattica e Formazione, si tratta di un progetto corale che vede insieme due prestigiosi istituti scolastici del territorio i giovani studenti del Liceo Artistico “Pietro Colonna” di Galatina (Le), che sotto la guida della […]
Il pianeta vincibile di Stefano Quarta
Novità editoriale “Il pianeta vincibile” è il titolo del libro dell’economista Stefano Quarta che sarà presentato a San Cassiano in occasione della Giornata della Terra il 22 aprile 2023. Non un manuale piuttosto «una guida, una specie di vademecum – spiega lo stesso autore – che ci aiuti ad entrare nella mentalità giusta per […]
Tra luci e ombre la vita accade. Le poesie di Maria Consiglia Mercuri
Anteprima a Gallipoli, il 1° Aprile nella Biblioteca Comunale, per la nuova raccolta di poesie di Maria Consiglia Mercuri. L’evento è patrocinato dal Comune di Gallipoli e promosso dall’associazione FIDAPA BPW ITALY Sezione di Gallipoli. Dopo i saluti istituzionali, e l’introduzione della presidente Fidapa Teresa Chianella, dialogherà con l’autrice la giornalista Eleonora Tricarico. Intermezzi […]
Quel che resta di te di Assuntina Marzotta
Esordio nella narrativa per la poetessa Assuntina Marzotta. Esce per i tipi de Il Raggio Verde “Quel che resta di te“, la storia intensa e commovente del rapporto con la piccola Sissi, una yorkshire come si intuisce nella bella copertina a firma di Mariagrazia Egle Calamia. All’anteprima nazionale a San Cassiano (Lecce) in programma l’11 […]
Te ticu ‘na cosa, il nuovo libro di Salvatore Giannuzzi
Novità editoriali La nuova raccolta di poesie e brevi racconti di Salvatore Giannuzzi, con la bella immagine di copertina di Michele Piccinno, si intitola “Te ticu ‘na cosa” e vuole essere un dialogo intimo tra lui e i suoi lettori ai quali apre il suo cuore e svela i propri sentimenti. Inserito nella collana ConTesti […]
Salento Mon Amour di Stefano Cambò
Novità editoriale Ritornano Nando e il Commissario Bortone con il terzo libro di Stefano Cambò L’estate leccese si tinge di giallo. Ritornano Nando e il Commissario Bortone, protagonisti di “Salento Mon Amour”, ultima creatura di Stefano Cambò, pubblicato da Il Raggio Verde edizioni. Presentazione in anteprima nazionale, lunedì 18 luglio, a partire dalle ore 19:30 […]
Nessuno bacia Biancaneve di Gianluigi Cosi
Anteprima nazionale a Lecce Si intitola “Nessuno bacia Biancaneve” il nuovo libro di Gianluigi Cosi che in questa pubblicazione, con la bellissima copertina di Enzo De Giorgi, edita da Il Raggio Verde, presenta una raccolta di poesie e canzoni alcune delle quali inedite come il brano “ Fondotinta” che esce contestualmente al libro.
Contraddizioni in movimento
Doppia presentazione il 20 agosto a Brindisi, Bastione San Giacomo, e il 23 agosto a Lecce, piazzetta Carducci ex Convitto Palmieri, per la raccolta di pensieri in libertà del danzatore Martin Angiuli edito da Il Raggio Verde Si intitola “Contraddizioni in movimento” la raccolta di pensieri in libertà di Martin Angiuli, edizioni Il Raggio Verde, […]
Il giorno dopo. Il nuovo libro di Carmelo Scorrano
Si intitola “Il giorno dopo” il nuovo libro di Carmelo Scorrano edito da Il Raggio Verde con la bellissima immagine in copertina realizzata dal fotografo Michele Piccinno che sarà presentato il 20 agosto ore 19:30 nella sede dell’ANMI Associazione Nazionale Marinai d’Italia a Gallipoli in viale Marconi n.3. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione del […]
Via le mani dagli occhi di Sandro Mottura
Si intitola “Via le mani dagli occhi”, prendendo in prestito il titolo di un noto brano dei Negramaro, il romanzo di Sandro Mottura edito da Il Raggio Verde. La presentazione in anteprima sarà a Gallipoli, mercoledì 18 agosto, a partire dalle ore 19:15 posso il centro sportivo Montefiore sulla strada provinciale Gallipoli Sannicola.
Attraversando l’anima con il verso poetico
Sarà presentato in anteprima nazionale il 31 luglio nei Giardini Ducali a San Cassiano (ore 20:30) nell’ambito del cartellone “Estate sancassianese” la seconda raccolta di poesie di Assuntina Marzotta. “Viaggio nell’anima” il titolo della silloge (con la bella foto in copertina realizzata da Michele Piccinno) che conferma l’intenso percorso poetico di Assuntina Marzotta che dopo “Il pianto dell’elicriso” (entrambi […]
2 Storie al Convitto
Nell’ambito della seconda edizione del progetto EXTRA CONVITTO, a cura di Mauro Marino e dello staff della Biblioteca Bernardini, con il patrocinio della Provincia di Lecce, un doppio appuntamento con 2 Storie al Convitto con due novità editoriali della casa editrice Il Raggio Verde. Il cartellone di iniziative pensato in divenire, capace e accogliente, […]
Santa Lucia nella pittura aretusea
Novità editoriale! Santa Lucia nella pittura aretusea. Pale d’altare e dipinti devozionali nelle chiese della provincia di Siracusa è il titolo del nuovo libro a cura di Dario Bottaro che indaga e presenta, in quest’opera monografica, lo studio attento e minuzioso delle opere d’arte che hanno per soggetto Santa Lucia, raffigurata singolarmente, nel martirio o […]
Cristalli il nuovo romanzo di Walter Cerfeda
Novità editoriale Una vita come tante quella di Raffaele e sua moglie Valeria, scandita da imprevisti e problemi quotidiani affrontati sempre insieme in modo ordinato e sereno. E il loro figlio, Filippo, non ha avuto alcuna incertezza ad andarsene lontano per provare non solo a costruirsi un futuro ma ancora di più per mettersi […]
Metti un libro sotto l’albero…
Buon Natale con i libri de Il Raggio Verde edizioni con uno sconto speciale, scegli il titolo e scopri lo sconto! Basta entrare nella sezione shop del sito e cliccare sul libro che avete scelto per scoprite le promozioni attive per le prossime festività. Un modo per stare insieme, donare parole e attimi di leggerezza […]
Buon viaggio Nicola Santoro testimone degli orrori nazisti e paladino di pace e libertà
Apprendiamo con grande tristezza della scomparsa di Nicola Santoro che abbiamo conosciuto in occasione della pubblicazione di “Internato 159534” che ha visto ben due edizioni. Lo scorso 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, a Palazzo Adorno avevamo presentato l’ultima versione arricchita di nuove foto e documenti e in quella occasione, ancora una volta, ci […]
Premi e riconoscimenti |Autunno 2020
Tris di Premiati La casa editrice Il Raggio Verde è lieta di comunicare che l’autore Walter Cerfeda è stato ospite a San Giorgio del Sannio (BN), lo scorso 27 settembre dove ha ricevuto il Premio Internazionale Giornalistico e Letterario Marzani 2020 per la sua attività di scrittore e saggista. Un premio prestigioso, ideato dall’associazione Campania […]
L’eredità di Maria, il romanzo di Tiziana Buccarella
Novità editoriale L’eredità di Maria” è il titolo del romanzo di Tiziana Buccarella, edito da Il Raggio Verde. In un viaggio nel tempo, la protagonista Miriam, una combattiva e romantica donna-avvocato, percorre Lecce e il Salento e incontra le figure femminili più rappresentative che, con Maria d’ Enghien, la spronano a combattere per far trionfare la […]
La poesia al tempo del Coronavirus. Un nuovo progetto editoriale
La poesia al tempo del Coronavirus, uno spazio virtuale per tenere stretti legami a suon di versi. Versi di poeta che ci raccontano il loro tempo e questo tempo dilatato tra le mura domestiche, il tempo dell’attesa che però trova i mezzi per farsi condivisione, appartenenza. Nella giornata mondiale del Teatro, isituita dall’Unesco, ecco l’idea […]
La sposa del chiostro. Il romance di Sara Foti Sciavaliere
Novità editoriale La sposa del chiostro di Sara Foti Sciavaliere Sarà presentato venerdì 28 febbraio, a partire dalle 18.00, presso la Fondazione Palmieri di Lecce, (vico dei Sotterranei) ‘La Sposa del Chiostro’ il “romance” di Sara Foti Sciavaliere edito da Il Raggio Verde. In copertina, un particolare dello stemma di Palazzo Lubelli fotografato da Dora […]
Filastroccando e raccontando di Caterina De Vita
Novità editoriale Dedicato al mondo dell’infanzia Filastroccando e raccontando in rima il nuovo libro di Caterina De Vita Come foglie d’Autunno variopinte le filastrocche colorano le giornate di quanti, grandi e piccini, sono pronti ad ascoltarle. Questa semplice considerazione ci introduce nel mondo un po’ fiabesco e gioioso di Caterina De Vita e delle sue […]
I cunti da Nonna Cia. Ode alla saggezza popolare
Sarà presentato sabato 28 settembre a Specchia , nella centralissima Piazza del Popolo, alle ore 19, “I Cunti da Nonna Cia” di Fabio Placì, edito da Il Raggio Verde edizioni. Interverranno Alessandra Martinucci sindaco di Specchia, Chiara Nicole Lia assessore alla Cultura mentre dialogherà con l’autore Delia Sanapo.
La Banda di Squinzano e i fratelli Abbate nel libro edito da Il Raggio Verde
SQUINZANO. Dedicato a due straordinari musicisti Ernesto e Gennaro Abbate indimenticabili bacchette della Banda di Squinzano la cui storia viene ricostruita da Giuseppe Gregucci, Angelo Cappello e Pino Lagalle nel libro “ERNESTO & GENNARO ABBATE- La storia della banda di Squinzano. La più grande evoluzione stilistica e culturale della banda italiana”, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato in anteprima nazionale a Squinzano sabato 21 settembre, ore 19, in piazza […]
Diavolo di una capra. Anteprima a Salve per il romanzo d’esordio di Luca Borrello
Partirà sabato 27 luglio (ore 20), dalle terrazze di palazzo Ramirez in piazza Concordia a Salve, la presentazione di “Diavolo di una capra” il romanzo d’esordio di Luca Borrello che firma anche l’immagine in copertina del libro edito da Il raggio Verde edizioni. Diavolo di una capra – una storia dell’Italia fascista il titolo della […]
La seconda volta che sono nata. Il romanzo d’esordio di Valeria Coi
Si intitola “La seconda volta che sono nata” il romanzo d’esordio di Valeria Coi, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato a Lecce, in anteprima alla stampa, il 24 aprile ore 11,00 nell’Open Space di Palazzo Carafa (piazza Sant’Oronzo). Dialogherà con l’autrice la giornalista Isabel Tramacere, presente anche l’artista Francesca Mele che è riuscita […]
Il Taccuino introduttivo alla Letteratura salentina. Raffaele Polo alla Fondazione Palmieri
Si intitola “Taccuino introduttivo alla letteratura salentina” il nuovo libro di Raffaele Polo per i tipi de Il Raggio Verde che sarà presentato in anteprima giovedì 28 febbraio, alle 19.00, a Lecce, alla Fondazione Palmieri, in Vicolo Sotterranei. Da Ernesto Alvino, a Ennio Bonea; da Carmelo Bene, a Rina Durante; da Mario Marti, a Raffaele […]
Tranquilla, il romanzo d’esordio della giornalista Pamela Spinelli
“Tranquilla”. Un titolo emblematico per il romanzo d’esordio della giornalista Pamela Spinelli, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde, che sarà presentato, in anteprima nazionale, il 21 dicembre alle ore 18 nella Sala Universitaria di Palazzo Nervegna, in via Duomo, 20 a Brindisi. Dialogherà con l’autrice la giornalista Antonietta Fulvio direttore editoriale della collana ConTesti […]
Tre commedie di Enzo Gallo. Il dialetto va in scena
Si intitola “Tre commedie” il libro di Enzo Gallo che apre la collana “ Inediti Teatro” diretta dal giornalista e scrittore Raffaele Polo che sarà presentato il 21 dicembre ore 21 nel Teatro di Melendugno nell’ambito della manifestazione “Natale in festa”, patrocinata dall’amministrazione comunale. “Il meglio di….” è il titolo della serata che vedrà in […]
Suzanne il romanzo di Lara Savoia
«Si avvicinò alla finestra e si perse nel suo passato. Non avrebbe mai dimenticato Louis, ma qualcosa di nuovo e più profondo le stava nascendo dentro, qualcosa che andava oltre l’orizzonte, il deserto e l’oceano Indiano. Forse era quello l’amore, il volere tutto di una persona e, allo stesso tempo, poterne fare a meno.» Poche […]
“Trappole”, il nuovo noir di Pino De Luca
Dopo il successo del primo volume, arriva Trappole secondo della tetralogia con protagonista Santino, professore di latino e greco, il suo migliore amico Dario “Cipolla” e tanti altri personaggi che si muovono sullo sfondo di una immaginaria San Marcellino e il Salento Anteprima nazionale 13 dicembre ore 18:30 Grand Hotel di Lecce – viale Oronzo […]
Una voce nella notte, il nuovo noir di Remo Croci. Presentazione a bordo della “Nefertiti”
Dopo il successo del noir “Un’ombra tra gli scogli” il giornalista Mediaset Remo Croci presenta sabato 11 agosto il suo nuovo libro “Una voce nella notte”, edito dalla casa editrice Il Raggio Verde. L’appuntamento è per le ore 19 presso la barca Nefertiti ormeggiata al porto. Presenterà la dott.ssa Fiammetta Ferzi e a fine serata […]
Quando gli asini voleranno il romanzo di Anna Paola Pascali
Un titolo emblematico, Quando gli asini voleranno, per il romanzo di Anna Paola Pascali edito da Il Raggio Verde. Quando gli asini voleranno è il racconto di una donna che scava dentro se stessa fino a far affiorare i ricordi più dolorosi, dal disinteresse della famiglia nell’età adolescenziale alla violenza subita che segna uno spartiacque nella […]
Lo scrittore Stefano Cambò premiato al concorso letterario dell’AG festival noir
La suggestiva cornice dell’Anfiteatro dei Giardini Tagliaferro di Andora (in provincia di Savona) ha ospitato dal 6 all’8 luglio la IV edizione del festival AG NOIR, organizzato dalla C/E CONTEMPORARY di Milano. Tra questi anche lo scrittore salentino Stefano Cambò, che si è imposto all’attenzione della giuria con il racconto inedito “Effetto domino”, un piccolo […]
Il Raggio Verde al Festival della Cultura indipendente di Martano
Lieti dell’invito di Corte Grande Farmacia Letteraria di Maria Assunta Russoalla seconda edizione del festival della Cultura indipendente. Il tema di questa nuova edizione sono le radici, come punto fermo e come spinta verso nuovi orizzonti. Vi aspettiamo a Martano il 5 e 6 luglio in piazza dell’Assunta per incontrarci nel segno della cultura e della […]
Coprifuoco, il nuovo libro di Walter Cerfeda anteprima nazionale ad Andrano
Parte da Andrano il tour di presentazione della nuova fatica letteraria di Walter Cerfeda. “Coprifuoco – la Primavera Araba, l’Isis, i barconi e Noi” il titolo del libro, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato venerdì 29 giugno ore 19:30 nella Biblioteca comunale di Andrano “Don G. Pantaleo” in via Michelangelo, 23 nell’ambito del […]
“7×7. T’amo sulla (carta). I versi di Francesco Pasca
Si intitola “7×7. T’amo sulla (carta) la nuova raccolta di poesie di Francesco Pasca, edizioni Il Raggio Verde. Un libro scandito in sette parti, come svela l’autore artista e poeta visivo tra i fondatori del manifesto della singlossia: “7 i giorni inseriti in nove gruppi per poesie intitolate nei numeri ad altrettante preposizioni (di, a, […]
Camilla Clorofilla all’Armonia Festival Kids
Gianluigi Cosi e le sue filastrocche ospite del Festival Armonia Kids. Il viaggio di Camilla clorofilla non poteva non far tappa ad Alessano il 26 maggio alle 17:30 nell’ambito della sezione che il Festival, promosso dall’associazione narrazioni e i Presidi del Libro con la Libreria Idruasa, dedica alla letteratura per l’infanzia È nata nella Giornata […]
Anteprima a Lecce. La nuova raccolta di poesie di Anna Leo
Novità editoriale. Anteprima nazionale a Lecce Si intitola “Sulla sabbia il profumo d’inverno “ la nuova raccolta di poesie di Anna Leo, edita da Il Raggio Verde, che sarà presentato in anteprima nazionale a Lecce, sabato 7 aprile ore 19 nell’Open Space, Palazzo Carafa, in piazza Sant’Oronzo. Dopo i saluti di Antonella Agnoli assessore alla […]
Le rape di Santino. Il noir di Pino De Luca
Novità editoriale: il nuovo libro di Pino De Luca Si intitola “Le rape di Santino” il noir enogastronomico che Pino De Luca firma per la collana I Racconti del Terroir che la casa editrice Il Raggio Verde apre per coniugare un genere letterario, il noir, e l’amore per il territorio. In copertina la bella immagine […]
Ciao Maestro. Il saluto della casa editrice a Francesco Saverio Dòdaro
La scomparsa di Francesco Saverio Dòdaro, scrittore, saggista, direttore editoriale. Un intellettuale fuori dagli schemi Oggi piove ed è una giornata molto triste, un altro Maestro ci ha lasciato… Francesco Saverio Dòdaro non c’è più ma restano le sue idee, il suo agire culturale sempre all’avanguardia. Ho avuto il privilegio di conoscerlo quando veniva a […]
Arte e Luoghi. On line il numero di Gennaio 2018
L’Arte e la memoria. Su queste due direttrici si muove il primo numero del 2018 che si apre con la bellissima fotografia in copertina di Oliviero Toscani un comunicatore come pochi che, attraverso il mezzo fotografico, ha saputo raccontare la società globale mettendo a fuoco temi ancora attuali e l’Umanità ancora lontana purtroppo dall’integrazione. E […]
Tanti Auguri ai nostri Lettori. Buon 2018 con Arte e Luoghi!
Un anno volge al termine ma resta intatta la voglia di raccontare la bellezza scegliendo tra gli eventi davvero numerosi che per fortuna animano il nostro Paese, da Nord a Sud. La copertina di questo mese è dedicata a Tony Wolf in mostra a Cremona, come segno di riconoscimento per aver contribuito a far leggere […]
Camilla Clorofilla e il bosco che brilla. Le filastrocche tra le foglie e il cielo di Gianluigi Cosi
Novità editoriale! È nata nella Giornata nazionale degli Alberi la nuova pubblicazione di Gianluigi Cosi. Si intitola “Camilla Clorofilla e il bosco che brilla“, edita da Il Raggio Verde. Dopo il successo editoriale di “Betta Caretta e gli amici della macchia”, una nuova raccolta di “filastrocche tra le foglie e il cielo” per far capire, […]
Primo Premio di Narrativa per Maria Neve Arcuti
A distanza di un anno dalla sua uscita, “Torno da me” di Maria Neve Arcuti, edito da Il Raggio Verde, conquista per la sezione narrativa il primo premio di scrittura femminile “il Paese delle donne & Donna e Poesia” edito dal 2000 dalle due omonime associazioni, con sede nella Casa internazionale delle donne di Roma. Il libro entrerà come da regolamento nei […]
Arte e Luoghi ottobre 2017
On line sulla piattaforma issuu il numero di ottobre della rivista Arte e Luoghi che da questo mese sarà possibile scaricare gratuitamente anche dal sito della casa editrice, nella sezione Shop. Basta registrarsi e buona lettura! È dedicata a Toulouse de Lautrec la copertina di questo numero con il quale proviamo come […]
Remo Croci ospite alla prima Biennale internazionale d’arte di Ascoli Piceno
Delitti, passioni e tradimenti sullo sfondo del borgo marinaro di San Benedetto del Tronto nell’autunno del 1970. In estrema sintesi sono questi gli indizi di Un’ombra tra gli scogli, primo noir del giornalista Mediaset Remo Croci. Il libro, edito da Il Raggio Verde, riprende il tour di presentazioni con un nuovo appuntamento il 2 ottobre, […]
DIVERSITÀ È RICCHEZZA. SALENTO ROMAGNA A/R
LUIGI DE GIOVANNI ESPONE A MODIGLIANA | 27 AGOSTO – 3 SETTEMBRE READING LETTERARIO A CURA DELLA CASA EDITRICE IL RAGGIO VERDE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SALENTITUDINE” DI CARLO PETRACHI 28 agosto | Tavola rotonda: DIVERSITÀ È RICCHEZZA Il Salento, con la casa editrice Il Raggio Verde, va in trasferta in Romagna dal 27 al 29 […]
L’estate si tinge di giallo con il noir di Remo Croci. Al via il tour di presentazioni
Delitti, passioni e tradimenti nel primo noir del giornalista Remo Croci. Un’ombra tra gli scogli è il titolo del libro, edito da Il Raggio Verde, che dopo lo straordinario successo dell’anteprima a San Benedetto del Tronto inizia il tour di presentazioni che diventano anche occasione di dibattito come è accaduto con i relatori ospiti, la […]
“Fra Francesco da Copertino Seminario Lanfranchi Matera”. Il nuovo libro di Lucio Maiorano
Novità editoriale Dopo aver dedicato a Copertino e al castello (1540) di Evangelista Menga una bella monografia, Lucio Maiorano, studioso e appassionato di storia pugliese, riserva ai suoi lettori un’altra perla di storia: un omaggio che lega idealmente Copertino e Matera attraverso il racconto dell’opera del cappuccino frate Francesco da Copertino, al secolo Cataldo Donato, […]
Salentitudine. Il Salento segreto di Carlo Petrachi
Pronti per addentrarsi tra le pagine di un libro che sa di mare, di mistero e magia…”Salentitudine” di Carlo Petrachi edito da Il Raggio Verde. Un narratore che restituisce dignità al racconto, così lo definiva la scrittrice Rina Durante. E come brezza leggera la parola sfiora l’anima e accompagna il lettore nel viaggio alla scoperta […]
Salentitudine di Carlo Petrachi. Anteprima nazionale alla Passeggiata Letteraria di Specchia
Alla quarta edizione della Passeggiata Letteraria in programma a Specchia l’ 8 luglio sarà presentato in anteprima il nuovo libro del professor Carlo Petrachi che accompagna i lettori in un viaggio dal sapore tutto salentino: “Salentitudine” è, infatti, il titolo del libro edito da Il Raggio Verde che racconta il mare, il mistero e la […]
Il giardino del bisogno. Poesia e frammenti di vita versi di Lino Manca
Si intitola Il giardino del bisogno la nuova raccolta di versi di Lino Manca, edito da Il Raggio Verde, che sarà presentato a San Pietro In Lama il 1 luglio, alle ore 19, nella sala conferenze della Biblioteca Comunale “Salvatore Tramacere”, in piazza del Popolo. Interverranno alla preesentazione il prof. Antonio Marzo, Marcello Buttazzo, Francesco […]
Storie di fede e di pittura. Roberto Buttazzo dipinge San Vito
In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono di Lequile l’artista Roberto Buttazzo presenterà al pubblico le tre opere dedicate alle Storie di San Vito. Le tele di grande formato saranno presentate a Lequile il 23 giugno 2017 nel Chiostro di Palazzo Andrioli. Introdurrà alle ore 20 il prof. Lucio Galante che firma il testo critico […]
Come edera tra i sassi. La nuova raccolta poetica di Lucia Babbo
Novità editoriale! Come edera tra i sassi è la nuova raccolta di poesie di Lucia Babbo in uscita per i tipi della casa editrice Il Raggio Verde. “Come edera tra i sassi – si legge nella prefazione di Claudia Forcignanò curatrice del volume inserito nella collana ConTesti DiVersi – è la sintesi perfetta di […]
Diversità è Ricchezza. Salento Romagna A/R
Martedì 20 Giugno alle ore 19.00 a Tricase (Lecce) in Piazza Pisanelli, a Palazzo Gallone, presso la Sala Convegni GAL si svolgerà l’incontro pubblico: “Diversità è Ricchezza – Romagna Salento A/R”.Il programma dell’iniziativa, coordinata dal Giornalista, Maurizio ANTONAZZO, prevede il saluto di Rinaldo RIZZO, Presidente del GAL Capo S. Maria di Leuca, successivamente sarà proiettato […]
La storia della FDIM in un libro curato da Ada Donno
Fondata nel dicembre 1945 a Parigi, a conclusione di uno storico congresso a cui presero parte 800 donne, molte delle quali erano volti noti della Resistenza europea e delle forze alleate contro il nazifascismo, la FDIM/WIDF ha esteso nel corso dei decenni la sua presenza in tutti i continenti, grazie all’adesione di organizzazioni femminili aderenti […]
La storica d’arte Marina Pizzarelli firma un libro monografico dedicato a Rita Guido
È dedicato all’artista Rita Guido il libro della storica d’arte Marina Pizzarelli che apre la collana Vite d’Artista per Il Raggio Verde edizioni e che sarà presentato domenica 28 maggio, ore 18:30, nel Castello Carlo V di Lecce. Voce autorevole del mondo accademico e della critica d’arte, Marina Pizzarelli è stata docente delle Accademie […]
“Guardami”. Gli scatti di Michele Piccinno al Must
Si intitola “Guardami” la mostra fotografica di Michele Piccinno, di origini salentine, ma dagli inizi degli anni ’70 d’adozione trevigiana, allestita negli spazi del Must, Museo storico Città di Lecce, dal 22 aprile al 12 maggio 2017 con la curatela de Il Raggio Verde in collaborazione con Monica Taveri e il patrocinio del Comune di […]
Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito. La poesia di Alessandra Capone
Novità editoriale Un nuovo libro fresco di stampa. Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito è la raccolta di poesie di Alessandra Capone, inserita nella collana ConTesti diVersi dedicata alla poesia contemporanea. “Alfa e Omega, inizio e fine di un viaggio nell’Io infinito: un inno a vivere la vita con amore e nel segno dell’amore”. E nella condivisione anche del dolore […]
noteparoleimmaginiperraccontarestorie
Domenica 9 aprile 2017 al Set 32 di FotoScuolaLecce in via Principi di Savoia Ancora un appuntamento nel Set 32 di FotoScuolaLecce di Alessandra de Donatis in via Principi di Savoia con gli autori della casa editrice Il Raggio Verde che organizza l’evento. Una singolare maratona cui daranno vita gli autori ospiti ma anche tutti […]
Totò Tocchi e ritocchi al Festival del Cinema Europeo
La diciottesima edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto La Monica, ospita l’attore Carlo Croccolo e rende omaggio a Totò con la proiezione in anteprima mondiale del film “Chi si ferma è perduto” di Sergio Corbucci, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna grazie al contributo del festival. Ospite d’onore Alessandra Anticoli de […]
Arte e Luoghi, marzo 2017
La copertina di questo numero è dedicato all’artista Renato Centonze (1947-2010). Buona lettura!
Riscoperti, una collana dedicata ai libri rari. Si inizia con le poesie del D’Amelio
Non poteva esserci occasione migliore della Giornata Mondiale della Poesia per celebrare il primo poeta dialettale leccese: Francescantonio D’Amelio dando alla stampa, in una versione anastatica, la raccolta di Puesei a lingua leccese. Si tratta del primo volume della collana, Riscoperti, nata da un’idea di Fabio Colella e dalla sinergia della casa editrice Il Raggio […]
Auschwitz Ieri oggi | remoto presente
In occasione della Giornata della Memoria, Il Raggio Verde edizioni inaugura la collana Documenti e Reportage e lancia un nuovo e-book Auschwitz Ieri oggi | remoto presente dedicata allo scrittore Primo Levi di cui ricorre il trentesimo anniversario della morte. Una dedica doverosa e sentita per lo scrittore che con la sua opera letteraria ha […]
Una luna molto piccola, i versi di Anna Maria De Luca
Una luna molto piccola è il titolo della raccolta poetica di Anna Maria De Luca che sarà presentata in anteprima il 17 dicembre, ore 17:30, alla Biblioteca Bernardini di Lecce ex Convitto Palmieri nell’ambito della programmazione culturale del Polo Bibliomuseale di Lecce.
Un figlio o una figlia? La scelta è possibile il nuovo libro di Aldo Recchia
Novità editoriale Un figlio o una figlia? La scelta è possibile è il nuovo libro di Aldo Recchia, giornalista e scrittore, che con questo suo nuovo saggio ci offre non pochi spunti di riflessione e rispolvera le teorie – verificate – del dott. Gianvito Pesce, illustre medico ginecologo nonché primo sindaco eletto a Mola di […]
Addio allo scrittore albanese Nasho Jorgaqi
Nasho Jorgaqi se n’è andato ieri pomeriggio, a Tirana. Come ricordano le sue note biografiche, era nato a Ballsh (Albania) nel 1931 ed è stato uno degli scrittori albanesi più noti e letti, autore di pubblicazioni letterarie e scientifiche, sceneggiature di film e traduzioni, curatore di antologie, alcune delle quali tradotte in diverse lingue.
Poeti e poesie nel nostro dialetto dal ‘700 ad oggi
Una sorta di ‘chiamata alle armi’ per tutti i cultori del dialetto di casa nostra, che prende senso e titolo dall’immortale verso di Francescantonio D’Amelio, papà dei poeti leccesi, che scrive:”… è la lingua de lu tata/ ca me scioca ‘ntra lli dienti…” Il 5 maggio (data collegata tradizionalmente proprio alla Poesia…) all’ex Convitto Palmieri […]