Quando i versi parlano in dialetto. Alla Bernardini di Lecce si presenta la raccolta di poesie del poeta parabitano edita da Il Raggio Verde. Dialoga con l'autore Mauro Marino
Quando i ve
Read More
Ore senza voce, l’arte di Enza Mastria alla Bernardini
Si intitola “Ore senza voce”, nel solco di una frase del filosofo Friedrich Nietzsche tratta dal noto libro “Così parò “Zarathustra”, la personale di pittura di Enza Mastria che si apre sabato 24 giug...
Read More
Come eravamo il nuovo taccuino di Raffaele Polo
Si intitola “Come eravamo – Taccuino introduttivo dell’amarcord salentino” il nuovo libro del giornalista Raffaele Polo, inserito nella collana I Taccuini per i tipi de Il Raggio Verde edizioni.
Un...
Read More
Te ticu ‘na cosa, le poesie di Salvatore Giannuzzi
Serata nel segno della poesia dialettale e non solo alla Biblioteca Bernardini di Lecce, in piazzetta Carducci, il 23 novembre 2022, a partire dalle ore 17:30, con il nuovo libro di Salvatore Giannuzz...
Read More
Poeti e poesie nel nostro dialetto dal ‘700 ad oggi
Una sorta di ‘chiamata alle armi’ per tutti i cultori del dialetto di casa nostra, che prende senso e titolo dall’immortale verso di Francescantonio D’Amelio, papà dei poeti leccesi, che scrive:”… è l
Read More