ConTesti DiVersi

Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito. La poesia di Alessandra Capone

Posted On aprile 7, 2017 at 5:54 pm by / No Comments

Novità editoriale

Un nuovo libro fresco di stampa.

Alfa Omega. Viaggio nell’Io infinito è la raccolta di poesie di Alessandra Capone, inserita nella collana ConTesti diVersi dedicata alla poesia contemporanea.

“Alfa e Omega, inizio e fine di un viaggio nell’Io infinito: un inno a vivere la vita con amore e nel segno dell’amore”. E nella condivisione anche del dolore e nonostante quel senso di solitudine che a volte può far smarrire la ragione ma non tutto è perduto, suggerisce l’autrice. – si legge nella presentazione di Antonietta Fulvio direttore della collana. Le poesie di Alessandra Capone sono un invito a scrutare i nostri pensieri più intimi e segreti e a guardare con occhi nuovi la realtà che è intorno a noi. Perché tutto è vitale e palpita di vita.

Come suggerisce l’immagine di copertina, La pietra vive, firmata dall’artista Pasquale Urso, fine incisore e maestro di grafica, che ha immaginato le architetture barocche del nostro territorio – metafora del cuore – prendere vita nell’oscurità della notte e animarsi in una sorta di incantesimo prima di ritornare ad essere, al chiarore dell’alba, le sentinelle mute della nostra esistenza che come argilla attende mani sapienti a plasmarla”.

Il libro sarà presentato in anteprima nazionale a Monteroni di Lecce. A breve le news! Restate sintonizzati

Cenni biografici

Alessandra Capone, nasce a Lecce il 19 dicembre del 1978 ed attualmente vive a Monteroni di Lecce. Avvocato e mediatrice familiare incontra la poesia nel 2004 e di essa si innamora, tanto da farne lo strumento per dipingere la sua vita. Donarsi (anno 2005) è il titolo della sua prima raccolta di poesie edito da Fondo Verri, a cui segue nel 2010 la raccolta Momenti Di-Versi, un ebook parte del Magazzino di poesia di Spagine, edito da Fondo Verri Libero cantiere. Nella parola si sperimenta, di essa si nutre e nell’incontro dell’Io con il Sè si eleva per ricongiungersi con la meraviglia di questo nostro esistere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *