Incontri d'Autore

Leo Tenneriello a La bambola di Kakfa

Posted On aprile 11, 2014 at 8:19 pm by / No Comments

 

Sorella Noia Fratello Nulla. Tra musica e parole
Carlo Corigliano dialoga con l’autore Leo Tenneriello
Continua il tour di presentazione di Sorella Noia Fratello Nulla di Leo Tenneriello, edizioni Il Raggio Verde, che sabato 12 aprile (ore 21) approda nelle sale de La bambola di Kafka – Libreria di Fabio Colella

Dalle pagine di un libro ai tanti spartiti che possono tradurre in emozioni pensieri e riflessioni: “Inchiodare i pensieri in uno scritto. Questo il mestiere di chi produce idee. E le idee suscitano echi, creano terremoti, aprono canyon, burroni, esplodono, implodono, irrompono e rompono le nuvole… e tuona… e piove così forte da far cadere giù certezze, domande, impressioni a grandine, angosce e smarrimenti a raffica ” scrive in prefazione il musicista Mimmo Cavallo chiarendo al lettore il senso del libro che raccoglie brevi saggi e i testi degli ultimi tre album, rigorosamente autoprodotti, di Leo Tenneriello la cui produzione artistica ruota intorno al rapporto fecondo tra musica e scrittura, alla parola-suono con la quale prova a raccontarsi e a raccontare il mondo tra certezze e contraddizioni, illusione e disincanto.

Menzione speciale al Premio Kakfa Italia 2013, il cantautore tarantino con il suo ultimo album Leo T. Kafka ha voluto celebrare i centotrent’anni della nascita dello scrittore boemo il cui cognome ha dato vita nel tempo a un aggettivo – “kafkiano” – che descrive l’assurdo e il non senso nella vita. In copertina la splendida illustrazione “Il mare dei poeti” dell’artista Enzo de Giorgi.
Vi aspettiamo numerosi!

 

L’Autore
Leo Tenneriello, nato in Puglia da papà campano e mamma lucana, mescola nella sua musica e nei sui scritti il calore intimista di chi proviene dal Sud e i concetti universalistici della cultura mitteleuropea. Esprime un pop mai scontato e scrive testi interessanti dai quali si evince la provenienza culturale, si è laureato in Scienze Politiche col massimo dei voti col professor Franco Cassano.
Apprezzato da pubblico e critica, Leo ha suonato in diverse città italiane, dai club alle scuole, dai circoli culturali ai pub. Ha aperto concerti per Mariella Nava, Pacifico, Max Gazzè, Goran Kuzminac, Mimmo Cavallo, e le sue canzoni sono state programmate su diverse radio nazionali e internazionali.
Nell’ambito di PugliaSounds (Teatro Pubblico Pugliese) è stato selezionato da una commissione di critici musicali, produttori e professionisti della musica di risalto nazionale per esibizione e registrazione live di un cd e di un videoclip. Nell’ultimo cd di Mimmo Cavallo Quando
saremo fratelli uniti (edito da Edel Italia), tratto dal successo di Pino Aprile Terroni, sono presenti due brani cofirmati da Leo (Voglio bene all’Italia e la hit del cd Siamo Briganti).
Nel 2013 ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia per il cd Leo T. Kafka.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *