Luigi de Giovanni
Luigi de Giovanni
Luigi De Giovanni, nato a Specchia dove ha un proprio Atelier, vive ed opera tra il Salento e Cagliari. Diplomatosi all’Istituto d’Arte di Poggiardo nel 1969, nel 1974 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 1973 con il Maestro Avanessian inizia lo studio dell’imprimitura delle tele e delle terre. Nel 1974 si perfeziona nella tecnica ad olio. Nel 1980 sperimenta la tempera all’uovo; realizza alcune opere con un unico filo conduttore “scalate sociali”. Nel 1988 sperimenta tecniche miste con l’uso di materiali di scarto simbolo di “rifiuto” quali segatura, trucioli metallici, pezzi di gomma inservibili, carta e tessuti. Nello stesso anno inizia il rapporto con la Galleria “Mentana” di Firenze che lo presenta alla fiera Arco di Madrid.
Negli anni novanta inizia a realizzare ed a esporre opere che hanno come filo conduttore “l’angoscia nella società attuale” e comincia ad usare i vecchi jeans come tele per le sue opere a carattere sociale. Il nuovo millennio lo vede siglare importanti collaborazioni con la Galleria della Tartaruga di Roma e la Galleria “Il Millennio” di Venezia. La sua lunga carriera artistica lo ha visto tenere mostre in tutto il mondo: New York, Tokyo, Bruxelles, Madrid, Siviglia oltre che nelle principali città italiane, da Milano a Roma, Firenze, Pisa, Ferrara, Lecce.
Principali mostre personali dal 2001 ad oggi
2001 – “Caschi Bianchi Europa” Roma “Un modo d’intendere la pittura” dal 21/04/ al 17/05
2001 – Galleria “Mentana” Firenze “ Segni e Forme” dal 06 al 21/10
2001 – Galleria “ La Bacheca “ Cagliari “…..questo e questo….solo un modo per intendere la pittura……..” dal 20 al 31/10
2002 – “Club Internazionale Lyceum” Firenze “Luce e Colori” dal 1 al 14/02
2002 – “Castello Carlo v ” Lecce “ L’uomo soffiò e……..” dal 09 al 18/02 presentato dalla galleria “ Il Raggio Verde” Lecce
2002 – “ Castello Risolo di Specchia” dal 04 al 24 agosto presentato dal Comune e dalla Pro Loco di Specchia
2002 – “Piccola Galleria” Specchia “Le vibrazioni del colore nella luce”
2003 – Galleria “La Bacheca “ Cagliari “ La Danza del Colore”
2003 – Galleria “III Millennio” Venezia
2004 – “SUBLIMATIONS – landscape of the soul” 5/16 luglio Espace Couloir r.d.c. ASP – PARLAMENTO EUROPEO Bruxelles
2004 – “Urlo Nel Buio” Sutta Le Capanne Du Ripa Specchia Lecce
2004 – Galleria “ Della Tartaruga” 25 settembre 5 ottobre Roma
2004 – “Urlo Nel Buio” Galleria “La Bacheca” 9/20 ottobre Cagliari
2004 – “Urlo Nel Buio” Galleria Raggio Verde 4 dic. 4 gen. Lecce
2005 – Galleria “Della Tartaruga” Settembre 05 Roma
2005 – Genesi del Colore settembre Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Piombino
2005 – Genesi del Colore ottobre 2005 Culturale Sardi in Toscana, Piazza Santa Croce, 19, collaborazione con la galleria d’arte Mentana, Firenze
2005 – PROFILI DELL’ESSERE Galleria d’Arte III Millennio – Venezia – dal 12 al 30 Novembre
2006 – Jeans SPAZIO CULTURALE MENTANA FIRENZE
2006 – “ELIOS” Sala degli ulivi – Borgo Cardigliano Specchia (LE) presentato da Toti Carpentieri2010 – PAESAGGIOOLTREPAESAGGIO – AMACI: ASSOCIAZIONE MUSEI ARTE CONTEMPORANEA
9 ottobre 2010: Giornata del Contemporaneo Sesta edizione
GALLERIA BERNARDINI – EX CONVITTO PALMIERI Lecce
2010 – Palazzo Baronale di Girolamo Comi – Piazza della Vittoria Lucugnano (Lecce) – AMACI: ASSOCIAZIONE MUSEI ARTE CONTEMPORANEA
9 ottobre 2010: Giornata del Contemporaneo Sesta edizione
2010 – Studio “Sutta Capanne dellu Ripa” a Specchia
2010 – Galleria d’arte “LA BACHECA”
Via Dei Pisani, 1 Cagliari
2011 – “Sutta Capanne dellu Ripa” Specchia Lecce – Objects – oggetti
2011- LUIGI DE GIOVANNI – SPECCHIA / FIRENZE – Eventi organizzati in occasione della settima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI
2011 “TRACCE DI FEDE” – Mostra e installazione – Studio “Sutta Capanne dellu Ripa” – Specchia
2011- LUIGI DE GIOVANNI – SPECCHIA / FIRENZE – Settima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – performance che dura tutta la giornata, presso lo Studio “Sutta Le Capanne du Ripa” (nell’ambito della mostra “Tracks: tracce”
2011 “TRACCE DI FEDE” – Mostra e installazione – Studio “Sutta Capanne dellu Ripa” a Specchia
2012 “Tracce di Ri€voluzione” a cura di TOTI CARPENTIERI – LECCE, SALONE DELLE FESTE, EX CONVENTO AI TEATINI
2012 “Rivoluzione” Spazio d’arte Sutta Le Capanne du Ripa a Specchia – In occasione dell’8° Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiana.
2012 – Mostra presentata da Toti Carpentieri – Antologica – Castello Risolo Specchia
2013 – Quaquaraquà – Atelier Sutta le Capanne de lu Ripa – presentazione Antonietta Fulvio
2013 La rinascita di Flora – Galleria Le Ali di Mirna – presentazione di Rita Fasano
2013 – Dialogo con la Natura. Oltre i 16:9 – Brindisi – a cura di Antonietta Fulvio
2013 – La rinascita di Flora Dialogo con la Natura. Oltre i 16:9 – Tricase (Le) – Scuderie di Palazzo Gallone
Info e approfondimenti: www.degiovanniluigi.com www.facebook.com/arte.degiovanni