la matematica dell’amore

La matematica dell’Amore non è un metodo scientifico per acquisire nozioni ma un lavoro di base per liberarci dalla gabbia che con tanto impegno costruiamo giorno dopo giorno attorno a noi e che, molto spesso, è così ben progettata e realizzata da convincerci che non possiamo farne a meno. Questa matematica non è fatta di regole che ci portano a risultati definiti ma di non-regole che ci rendono consapevoli dell’illusione di una “realtà” che molto, molto spesso non è affatto ciò che sembra ma il frutto dell’elaborazione di una mente di solito incontrollata.
Queste non-regole scardinano i luoghi comuni e si fanno gioco dei preconcetti nella speranza che si possa intuire che c’è qualcosa che non può essere decodificato con la mente e compreso con l’intelletto, qualcosa che va ben oltre la logica dell’uno più uno uguale due.
(dalla prefazione dell’Autore)