
Un figlio o una figlia? La scelta è possibile il nuovo libro di Aldo Recchia
Novità editoriale
Un figlio o una figlia? La scelta è possibile è il nuovo libro di Aldo Recchia, giornalista e scrittore, che con questo suo nuovo saggio ci offre non pochi spunti di riflessione e rispolvera le teorie – verificate – del dott. Gianvito Pesce, illustre medico ginecologo nonché primo sindaco eletto a Mola di Bari nel 1946.
«Un figlio o una figlia? La colpa è sempre dei papà, – spiega Aldo Recchia – in quanto sono proprio loro che devono saper “orientare” i rispettivi gameti nella fecondazione dell’ovulo femminile. Sì, è proprio così: per scegliere il sesso di un nascituro, occorre solo che i papà sappiano “orientare” i propri spermatozoi. Al momento giusto e con le dovute accortezze. Tutto è possibile, ormai. D’altro canto, quante volte ci si è chiesto se è possibile costruire persino un castello di sabbia… sulla sabbia? Anche in questo caso, la risposta non può che essere:“è possibilissimo!” »
Aldo (Rinaldo, all’anagrafe) Recchia è nato a Torre Santa Susanna (BR) il 17 gennaio 1945. Già docente di materie letterarie nelle scuole medie, è un giornalista professionista e ha lavorato presso “La Gazzetta del Mezzogiorno” dal giugno 1969 al gennaio 2003. Ha pubblicato due saggi “Orientagiovani” – finalizzati ad aiutare i giovani nella scelta della facoltà universitaria dopo il diploma – e “Il Compasso morale del cane”, edito da Il Raggio Verde. Nei primi Anni ‘90 è stato insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica. Lo schizzo che ritrae il volto dell’Autore gli fu dedicato nel 1992 da Franco Pasqualone, noto vignettista e ritrattista di Chieti.