
Suzanne il romanzo di Lara Savoia
«Si avvicinò alla finestra e si perse nel suo passato. Non avrebbe mai dimenticato Louis, ma qualcosa di nuovo e più profondo le stava nascendo dentro, qualcosa che andava oltre l’orizzonte, il deserto e l’oceano Indiano. Forse era quello l’amore, il volere tutto di una persona e, allo stesso tempo, poterne fare a meno.»
Poche frasi per far intuire la densità narrativa di “Suzanne” romanzo d’esordio della poetessa e scrittrice Lara Savoia che firma il suo primo libro con la casa editrice Il Raggio Verde impreziosito dalla copertina dell’artista Enzo De Giorgi. Una storia intensa che appassiona il lettore attratto dalla figura e dalla vita della protagonista. Ma chi è Suzanne? Qual è il suo rapporto con la musica? Riuscirà a superare la sua riluttanza a esibirsi in pubblico? E chi è il ragazzo del buio che misteriosamente entra ed esce dalla sua vita?
“Suzanne” non è solo una delicata storia d’amore. Tra le pagine del primo romanzo di Lara Savoia si rincorrono sentimenti autentici: la paura, il dolore, il dubbio, la tristezza, la nostalgia… Realtà e mistero si intrecciano lasciando il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Sullo sfondo la campagna inglese”, San Pietroburgo, L’Aquila, il Salento, luoghi di memoria e speranza.
Lara Savoia ha pubblicato tre libri di poesia: Flauto e serpente, I miei giochi scomposti,(Manni Editori con prefazione di Hervé A. Cavallera), I versi della polvere – L’Aquila, 6 Aprile 2009, (Argo Editrice con prefazione Mario Desiati). Sue poesie sono tradotte in russo, inglese e rumeno da una rivista moldava ed è presente nell’antologia Poetesse d’amore e d’armi, in Flora e Fauna, La natura di noi due (Edizioni Libere) e in Parole sante / Parlava a pietre l’una sull’altra (Kurumuny). Ha vissuto a L’Aquila fino al sei Aprile 2009.
Dopo il terremoto si è trasferita nel Salento, dove vive con la sua famiglia. Collabora con alcune librerie per l’organizzazione di eventi culturali.
L’anteprima nazionale si terrà a Salve domenica 16 dicembre ore 18 nella sala convegni di Corso Roma ed è inserita nel cartellone Salve Natale Comune magia. Dopo i saluti istituzionali, dialogherà con l’autrice la giornalista Valeria Coi Sarà mentre sarà presente per la casa editrice la giornalista Antonietta Fulvio. Le letture saranno affidate all’attrice Elisa Maggio. Ingresso libero.