Giuseppe Semeraro alla Masseria Ospitale

Il poeta Giuseppe Semeraro ospite alla Masseria Ospitale
“Due parole in croce”, versi e musica
Imperdibile concerto questa sera organizzato dalla Masseria Ospitale – S.P. 131 per T.rre Chianca km. 4,5 (loc. masseria ospedale), 73100 del chitarrista ed autore siciliano Marco Corrao che per l’occasione ospiterà Leone Marco Bartolo con il suono ritmico della sua chitarra e Giuseppe Semeraro con le sue poesie, tratte dal libro “Due parole in croce”, edito da Il Raggio Verde.
Un’altra serata magica dove la fusione ritmica della musica incontra le suggestioni della parola poetica di Giuseppe Semeraro che lunedì 24 agosto sarà ad Aliano, ospite del festival “La Luna e calanchi” con lo spettacolo “Digiunando davanti al mare” racconto poetico su Danilo Dolci di e con Giuseppe Semeraro
Un titolo, Due parole in croce, per la raccolta di poesie di Giuseppe Semeraro, impreziosita dai disegni di Bardamù, pubblicata da Il Raggio Verde edizioni nella collana ConTesti DiVersi.
“La poesia è militanza, è pieno esserci… di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a quest’attore. Il suo corpo, nel dialogo con il mondo, trova voce e parole, trova
il tempo della scrittura. Lì geme e gemma la poesia, il far versi… urgenza a volte, altre, solo abbandono al suono che viene a plasmare il sentimento, a covare la grazia nel nido di chi è sensi-
bile.” si legge nella prefazione a cura di Mauro Marino.
Giuseppe Semeraro, nato a Pezze di Greco (Brindisi) nel 1973, vive a Lecce.
Ha pubblicato Nomi d’angela (Argonauti 1999), Cantica del lupo (Besa 2004), Convalescenza di un poeta (2014).
Come attore ha lavorato con il Teatro della Valdoca nello spettacolo Parsifal (1999) e con Danio Manfredini negli spettacoli, Cinema Cielo (2003), Il sacro segno dei mostri (2007), Amleto (2013).
Nel 2007 è tra i fondatori della compagnia Principio Attivo Teatro con la quale realizza diversi spettacoli come regista e attore tra cui, Storia di un uomo e della sua ombra (2009), La bicicletta rossa (2011), Opera Nazionale Combattenti (2015). è attore e ideatore dello spettacolo, Digiunando davanti al mare, ispirato alla figura del poeta Danilo Dolci.