Per Franco
“Vorrei… ma son qui solo,
uomo di carta,
nel vento che soffia e mi porta via
ed ho un piccolo cuore,
cuore di carta,
che si strappa fra i sassi della strada.”
(da Fior di ginestra, in “C’è Facebook per te, edizioni Il Raggio Verde)
Il cuore, immenso, di Franco Corlianò non batte più ma i Poeti, come gli Artisti, non muoiono mai.
Restano i suoi versi, la sua storia autentica di uomo-poeta-narratore che si è prodigato per la cultura, per la sua terra, la Grecìa salentina e la sua lingua, il griko, grazie a lui non più lingua degli ultimi. Sono tanti gli artisti che hanno interpretato le sue canzoni Noa, Eleni Dimou, Morgan, Dimitra Galani, Xaris Alexiou, Ghiorgos Katzaròs, Lenia. Le pubblicazioni, letterarie, musicali e pittoriche per non parlare degli interventi sulle pagine dei quotidiani da attento studioso della sua Grecìa Salentina.
Il suo esemplare impegno culturale è un’altra pietra miliare nella storia di questa terra, da lui profondamente amata.
Apprendiamo la triste notizia della sua scomparsa mentre è andato in stampa il libro “C’è Facebook per te – emozioni e pensieri condivisi in rete”, edito da Il Raggio Verde. Franco, purtroppo, ha potuto visionare solo le bozze di un progetto che nasce sul social fb, agorà virtuale che è stato terreno di confronto e, soprattutto di autentica condivisione, nel segno di un’umiltà che appartiene solo ai grandi.
Grazie Franco!