News dall’archivio
Imperdibile evento alla Liberrima di Lecce il 12 febbraio 2013

Cena e assaggio all’Ombra del Barocco di Liberrima
“Ti racconto l’Olio” è il tema di una imperdibile serata al Ristorante Caffè All’Ombra del Barocco della Libreria Liberrima nel cuore del centro storico di Lecce, via Corte dei Cicala, in programma martedì 12 febbraio 2013 a partire dalle 20,30.
Un menù da gustare con le ricette tratte dal libro “Dio, come ti Olio! edizioni il Raggio Verde con gli Chef di Puglia e Anna Maria Chirone Arnò. Una piacevole serata all’insegna del gusto e della cultura dell’oro giallo di Puglia.
La cena comprenderà una lezione – assaggio di tre varietà di olio extra-vergine d’oliva a cura dell’Azienda Cazzetta.
Info e prenotazioni: 0832.245524
Cena e assaggio: €18
Attenzione: il sito è in fase di aggiornamento e alcune funzioni sono state disattivate. Ci scusiamo per il disagio. Per qualsiasi segnalazione contattare: info@ilraggioverdesrl.it

Si è concluso con successo il XIII Congresso AIA svoltosi a Brindisi dal 27 al 29 Settembre 2012.
Nella sezione I tuoi Download è possibile scaricare la rassegna stampa completa dell’evento.
Continua il successo editoriale de Il Gusto del Tacco le ricette salentine di Anna Maria Chirone Arnò
e le sue lezioni di cucina.

VENERDI’ 29 LUGLIO h.20-23 LEZIONE CON ACTICOOK, la pentola a
pressione di nuova generazione della Lagostina con Anna Maria Chirone,
(responsabile della sede di Lecce di Peccati di gola/Venezia Mestre)
autrice de “Il gusto del Tacco d’italia” . Le tradizionali ricette salentine
realizzate con una pentola moderna e tecnologica per ridurre i tempi di
cottura.
VENERDI’ 19 agosto h.20-23
LA CUCINA VELOCE D’ESTATE con Anna M. Chirone della
scuola Peccati di gola – sede di Lecce
Le lezioni si terranno presso la nuova scuola di cucina a Gallipoli www.cucinazzurra.it
Gallipoli – Corso Roma, 59 – Tel. 0833 262508
porcellana@gemmazzurra.it
Il Raggio Verde ha il piacere di segnalarvi l’uscita del primo numero del volume
Il Gusto del Tacco d’Italia – le ricette salentine di Anna Maria Chirone Arnò
che apre la collana “Dove c’è Gusto” diretta da Leda Cesari

Visitate anche il sito
Il volume è già disponibile nelle versioni in lingua inglese e tedesco
E Lezioni di cucina con l’autrice Anna Maria Chirone Arnò
il 9 e il 16 agosto 2010 ore 19
presso la Masseria Appidè
Corigliano d’Otranto – Lecce – Italy
Tel. +39 0836 427969
Fax +39 0836 427968
www.appide.it
Il Raggio Verde ha il piacere di segnalare che Sabato 19 Giugno 2010 l’autore e cantautore Leo Tenneriello
con il brano “La prima volta che t’ho tradito” partecipa alla III edizione Premio Leo Chiosso
Festival della canzone d’autore – Cambiano (TO)
video: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=O0I6eECFxjM
Leo Tenneriello è autore del saggio “Metamorfosi e fuga”, edizioni Il Raggio Verde

Novità editoriali 2010
Gentili Amici Il Raggio Verde ha il piacere di annunciarVi che è in pubblicazione
“Il Gusto del Tacco d’Italia” le ricette salentine di Anna Maria Chirone Arnò
E’ possibile prenotare sin d’ora il volume che sarà pubblicato anche nella versione inglese, tedesco e giapponese.



Il Raggio Verde, parteciperà alla rassegna “Un libro a Milano” in programma dall’11 al 13 dicembre 2009
presso SuperstudioPiù in via Tortona, 27, con un proprio stand e con due incontri letterari:
“Corrispondenze Mediterranee: le donne, la Storia, la libertà- Incontro con le autrici Enza Piccolo e Aicha Boubachi
Sabato 12 dicembre 2009 ore 16.30/17.20
“Parole tra segni e suoni. L’Arte come via di fuga” incontro con gli autori Francesco Pasca e Leo Tenneriello
Sabato 12 dicembre 2009 ore 21 /21.50
Scheda eventi
1) Titolo della manifestazione: “Corrispondenze
Mediterranee: le donne, la Storia, la Libertà”
Un viaggio letterario nel segno della creatività femminile: la scrittura indaga la Storia di ieri e di oggi – la rivoluzione della Repubblica partenopea, la Rivoluzione francese – il dramma delle immigrazioni e il tema comune dell’affermazione della libertà e dei diritti umani e civili al di qua e al di là del Mare Nostrum.
“Lenòr – Elenora Fonseca de Pimentel, martire per la libertà” di Enza Piccolo “Il caos raccontato a mio nipote” ( titolo originale: “Le desordre humain conté à mon petit-fils”, Éditions Casbah, Alger) di Aicha Boubachi sono i due libri (ed. Il Raggio Verde, collana “Corrispondenze Mediterranee”) confrontati e presentati nell’ambito dell’incontro sul tema.
Interviene alla presenza delle autrici, Enza Piccolo e Aicha Boubachi, la prof.ssa Ada Donno, Delegata all’ufficio di coordinamento internazionale di AWMR Italia – Associazione di Donne della regione Mediterranea, nonché direttore della collana “Corrispondenze Mediterranee”, edizioni Il Raggio Verde e il critico letterario Renato Conti.
Coordina la giornalista Antonietta Fulvio direttore editoriale Il Raggio Verde edizioni.
2) “Parole tra segni e suoni. L’Arte come via di fuga”.
Un incontro tra autori che racchiude anche l’incontro – e le connessioni – tra scrittura, musica, disegno grazie alla presenza degli artisti/autori: lo scrittore Francesco Pasca, autore del libro “Mi disegni una parola?” edizioni Il Raggio Verde, (collana 14 dimention); il cantante-scrittore Leo Tenneriello autore del libro “Metamorfosi e fuga”, Il Raggio Verde edizioni (collana 14 Dimention) e del CD autoprodotto “Viversi” che eseguirà per l’occasione alcuni brani in acustico – solo voce e chitarra; il fumettista Marco Cito (che firma le immagini di copertina di entrambi i libri presentati) protagonista, nel corso della serata, di una performance di disegno dal vero.
Come potrai notare si tratta di un evento molto particolare, al quale prenderà parte il critico musicale Francesco Paracchini, direttore della rivista dedicata alla musica italiana “L’Isola che non c’era”, Milano. Interviene inoltre il professore Maurizio Nocera, Università del Salento.
Coordina la giornalista Antonietta Fulvio, direttore editoriale Il Raggio Verde edizioni.

