0,00€
Due mani che si sfiorano, che si toccano delicatamente quasi a congiungersi in un unico atto di preghiera. Due mani diverse ma che unite insieme fanno pensare ad un arco di Cattedrale, probabilmente fu per questo che Rodin, terminata la scultura, decise di chiamarla così. Era il 1908. Sono passati cento anni dalla morte dello scultore francese al quale è dedicata la mostra che si apre il 24 febbraio a Treviso concludendo in accordo con il Musée Rodin le celebrazioni ufficiali. Nonostante l’immagine della mostra sia il celebre Bacio abbiamo preferito mettere in copertina l’opera Cattedrale perché ci fa pensare al filo rosso con il quale abbiamo voluto legare le pagine di questo numero di febbraio: la spiritualità e l’amore ma nel senso più ampio del termine pensando al sentimento che lega gli uomini all’arte, alla bellezza, al proprio territorio, al proprio lavoro. Buona lettura!
Ancora non ci sono recensioni.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
La tua recensione *
Nome *
Email *
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.