Eventi Ricerca e viste Navigazione
luglio 2021
29 Luglio la memoria e i versi di Anna Pia Merico
Si terrà nella Pro Loco di Gallipoli (al MudE Museo delle Esperienze in via Lecce, 140), martedì 20 luglio a partire dalle ore 20, la presentazione del libro di poesie "29 Luglio. La memoria e i versi" di Anna Pia Merico. Presenterà l'autrice la presidente della Pro Loco di Gallipoli Lucia Fiammata. Sarà presente l'artista Patrizia Chiriacò che firma l'immagine in copertina. Ingresso libero
Ulteriori informazioni »Stefano Cambò ospite de La Notte dei Messapi
La Notte dei Messapi - Distanza in stanza festival" si terrà dal 22 al 25 Luglio a Muro Leccese (LE). Tra gli ospiti anche il nostro autore Stefano Cambò con il suo "Salento Cafè Noir", vincitore del premo letterario "Crimini d'amare", incontrerà il pubblico nel Museo Diffuso a partire dalle ore 20. È ancora una volta il Salento il set naturale per le tre nuove indagini del Nando e del Commissario Bortone legate tra loro da un unico filo conduttore:…
Ulteriori informazioni »agosto 2021
Via le mani dagli occhi di Sandro Mottura
Si intitola “Via le mani dagli occhi”, prendendo in prestito il titolo di un noto brano dei Negramaro, il romanzo di Sandro Mottura edito da Il Raggio Verde. La presentazione in anteprima sarà a Gallipoli, mercoledì 18 agosto, a partire dalle ore 19:15 posso il centro sportivo Montefiore sulla strada provinciale Gallipoli Sannicola. La serata di presentazione che vedrà la partecipazione di Mimì Petrucelli e Mino Cacciatore. A leggere alcuni passi del libro ci saranno Lola Giuranna e Luigi Bottazzo dell’associazione culturale e teatrale La Barcaccia. Dialoga con…
Ulteriori informazioni »settembre 2021
Incontro con Tiziana Buccarella
Nell’ambito della rassegna EXTRA CONVITTO a cura di Mauro Marino e lo staff della Biblioteca Bernardini lunedì 20 settembre, a partire dalle ore 20, incontro con Tiziana Buccarella autrice del libro “L’eredità di Maria”, edito da Il Raggio Verde. Dialogheranno con l’autrice l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo e il giornalista Raffaele Polo. Ingresso libero con green pass e mascherina nel rispetto delle normative anti Covid. In un viaggio nel tempo, la protagonista Miriam, una combattiva e…
Ulteriori informazioni »Nessuno bacia Biancaneve
Anteprima a Lecce per la raccolta di poesie di Gianluigi Cosi Martedì 21 settembre, alle 20.00, a Lecce, all’ex Convitto Palmieri, in piazzetta Carducci, ci sarà in anteprima la presentazione di “Nessuno bacia Biancaneve” di Gianluigi Cosi (nella foto), edito da Il Raggio Verde Edizioni. Si tratta di una raccolta di poesie e canzoni, alcune inedite, del cantautore brindisino, «magia della parola lasciata libera di circolare nel cuore». Dialogano con l’autore Antonietta Filvio, EnzoDe Giorgi e Raffaele Polo.
Ulteriori informazioni »Sandro Mottura ospite di Extra Convitto
Si intitola “Via le mani dagli occhi”, prendendo in prestito il titolo di un noto brano dei Negramaro, il romanzo di Sandro Mottura edito da Il Raggio Verde che fa tappa a Lecce, mercoledì 22 settembre, a partire dalle ore 20 negli spazi dell'ex Convitto Palmieri, piazzetta Carducci. La presentazione, inserita nella rassegna EXTRA CONVITTO a cura di Mauro Marino e lo staff della Biblioteca Bernardini con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lecce, è ad ingresso libero con Green pass e…
Ulteriori informazioni »ottobre 2021
Dolce o salato? al via la rassegna gastroletteraria
https://www.ilraggioverdesrl.it/2021/10/30/dolce-salato-la-rassegna-gastroletteraria-de-raggio-verde/
Ulteriori informazioni »novembre 2021
Secondo appuntamento di “Dolce o Salato?” con Sara Foti Sciavaliere
LA SPOSA DEL CHIOSTRO DI SARA FOTI SCIAVALIERE Secondo appuntamento della rassegna gastroletteraria "Dolce o Salato?” Presenta l’autrice l’attrice Tiziana Buccarella Secondo appuntamento per Dolce o Salato” rassegna gastroletteraria ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con l’associazione Le Ali di Pandora, la rivista telematica Arte Luoghi, il Museo Faggiano, il Bar Astoria questi ultimi location degli incontri. Un format diverso, volto a far incontrare il pubblico e gli autori in un dialogo aperto tra i luoghi d’arte…
Ulteriori informazioni »Il mare e(é) la meta di Antonio Liaci
Terzo appuntamento, domenica 14 novembre a partire dalle ore 17:30 nella sala conferenze del Museo Faggiano a Lecce in via Ascanio Grandi, con la rassegna gastroletteraria Dolce o Salato? che sarà incentrata sulla presentazione del libro “Il mare e la meta – Il mare è la meta” di Antonio Liaci. Interverranno Luther Blisset e Luigi Liaci mentre le letture saranno affidate a Caterina de Vita. Ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con l’associazione Le Ali di Pandora,…
Ulteriori informazioni »









