Bardamù
Incontri d'Autore

La poesia di Semeraro a Carosino

Posted On luglio 2, 2015 at 7:49 am by / No Comments

 

Due parole in croce

Continua il tour di presentazioni di “Due parole in croce” di Giuseppe Semeraro.
Venerdi 3 luglio il libro sarà presentato a Carosino (Taranto) nell’ambito della rassegna di poesia “parlate di luce “.

Una serata che si preannuncia ricca di emozioni . Al  reading  partecipano Giuseppe Semeraro, Fabio Inglese, Leone Marco Bartolo e Andrea De Rocco. Vi aspettiamo numerosi!

La poesia è militanza, è pieno esserci… di questo son certo quando penso a Giuseppe Semeraro, a questo poeta, a quest’attore. Il suo corpo, nel dialogo con il mondo, trova voce e parole, trova il tempo della scrittura. Lì geme e gemma la poesia, il far versi… urgenza a volte, altre, solo abbandono al suono che viene a plasmare il sentimento, a covare la grazia nel nido di chi è sensibile.” scrive il giornalista Mauro Marino nella prefazione.

 

Visioni e suggestioni pervadono le pagine impreziosite dai disegni di Bardamù nome d’arte di Fabio Inglese che firma anche la copertina. C’è spazio per ogni sentimento, ogni stato d’animo. E sono versi struggenti che scavano nell’anima, indagano pensieri che sanno parlare d’amore, di dubbi laceranti, di vita e morte, che sanno raccontare dolori, desideri e disincanto.  Il poeta allora diventa la “voce” del mondo.

 

E si riscopre il senso della vita con il suo bel rumore “tra le caffettiere”, di un termine come “grazie” che “ è la parola che costa di meno”, di gesti, di sorrisi, di lacrime, di una esistenza che accade nello sguardo dell’altro. Di un invito che è anche speranza perché “quando gli uomini fanno gli uomini/vince sempre l’amore”.

 

 

 L’Autore

 

Giuseppe Semeraro, nato a Pezze di Greco (Brindisi) nel 1973, vive a Lecce.

 

Ha pubblicato Nomi d’angela (Argonauti  1999), Cantica del lupo (Besa 2004), Convalescenza di un poeta (2014).

 

Come attore ha lavorato con il Teatro della Valdoca nello spettacolo Parsifal  (1999) e con Danio Manfredini negli spettacoli, Cinema Cielo (2003), Il sacro segno dei mostri (2007), Amleto (2013).

 

Nel 2007 è tra i fondatori della compagnia Principio Attivo Teatro con la quale realizza diversi spettacoli come regista e attore tra cui, Storia di un uomo e della sua ombra (2009), La bicicletta rossa (2011), Opera Nazionale Combattenti (2015). è attore e ideatore dello spettacolo, Digiunando davanti al mare, ispirato alla figura del poeta Danilo Dolci.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *