Dio, come ti Olio! approda nella capitale
La presentazione all’art_core_gallery di Roma martedì 12 marzo 2013
Dio, come ti Olio! nel cuore di Roma
Dio, come ti Olio!, secondo libro della collana “Dove c’è Gusto” diretta dalla giornalista Leda Cesari per Il raggio Verde edizioni approda nella capitale. Una imperdibile e gustosa presentazione negli spazi mittleuropei dell’Art Core Gallery una Galleria d’arte, Bistrot, Cocktail Bar, Laboratorio culturale, Live Music….un luogo d’incontri tra sapori e cultura. Ospite d’eccezione sarà Anna Maria Chirone Arnò che ha curato il corpus di ricette della sezione “Dio, come ti Olio! a casa. L’incontro avrà inizio alle ore 19 con la presentazione del libro a partire dalle ore 19:00 e sarà completata dalla degustazione di tre oli pugliesi.
Dio, come ti Olio! è un progetto editoriale, secondo volume della collana Dove c’è Gusto diretta dalla giornalista Leda Cesari, che accosta alle originali e inedite proposte gastronomiche degli chef ospiti la bellezza e la cultura del territorio pugliese, un territorio raccontato anche attraverso gli scatti esclusivi del fotografo Bruno Barillari, in cui vengono esaltate le proprietà dell’olio, elemento di identità e simbolo di natura e storia oltre che modello di alimentazione sana ed equilibrata perché l’olio è “il ritratto segreto di un popolo, cui è affidato il compito di raccontare la millenaria storia della nostra terra e della nostra cucina” spiega nel suo saggio Giacomo Giancaspro(presidente dell’Associazione Cuochi Baresi e vicepresidente Federazione Italiana Cuochi – area Sud).
E la cucina pugliese sa risvegliare i sensi, tutti indistintamente: per rendersene conto basta sfogliare le pagine dedicate agli chef pugliesi di “Dio, come ti Olio!” Andrea Catalano, Giovanni Curri, Donato Episcopo, Mario Falco, Alessio Gubello, Gegè Mangano, Alessandra Moschettini, Emanuele Natalizio, Franco Tornese, Ippazio Turco. I loro piatti costituiscono il corpus della sezione intitolata “Dio, come ti Olio! al ristorante”, che si fa interprete della gastronomia regionale tra innovazione e tradizione. Una tradizione che continua anche tra i vapori fumanti delle mura domestiche nella sezione “Dio, come ti Olio! a casa”, con le ricette di Anna Maria Chirone Arnò.
Nelle 136 pagine patinate proposte dalla casa editrice Il Raggio Verde sono racchiusi dunque saperi e sapori di una terra millenaria, il cui paesaggio va difeso e tutelato. Parlare di olio significa infatti ricordare anche il patrimonio dei 60 milioni di esemplari di ulivi, di cui 5 di alberi monumentali, su cui può contare la Puglia – come spiega nel libro il giornalista Danilo Siciliano, che regala un lungo excursus storico sull’olio e sulle tipicità delle varie Dop pugliesi, illustrando al contempo i contenuti degli interventi legislativi di tutela, ultimo dei quali quello di cui si è dotata la Regione Puglia nel 2007. Chiude il libro il saggio della giornalista Alessandra Bianco, che presenta l’olio quale ingrediente di bellezza e salute dalla notte dei tempi: dall’antico Oriente ai Fenici, dagli Egizi fino ad arrivare all’antica Grecia e al cuore di Roma.
L’organizzazione è a cura di Fontim, fondazione tradizioni italiane nel mondo.
art core gallery S.r.l. | via dei marrucini 1/1a 00185 Roma
tel. +39 0693576164 | orari: lunedì 12:30/17:00 – da martedì a venerdì 12:30/2:00 – sabato 17:30/2:00
http://www.artcoregallery.it