
Eventi Ricerca e viste Navigazione
novembre 2023
Alina il dio del vento e altre storie. Il nuovo libro di Tiziana Buccarella
Sarà presentato mercoledì 29 novembre, ore 18:30 con ingresso libero, alla Biblioteca Bernardini (ex Convitto Palmieri, piazzetta Carducci, Lecce) il nuovo libro di Tiziana Buccarella dal titolo “Alina, il dio del vento e altre storie”. Edito da Il Raggio Verde, il libro è impreziosito dalla copertina dell’artista Francesco Pasca che dialogherà con l’autrice insieme alla giornalista ed editrice Antonietta Fulvio. Tiziana Buccarella affida alla scrittura i suoi ricordi e le sue fantasie. Nel racconto breve Alina e il dio del…
Ulteriori informazioni »dicembre 2023
Il filo di Teseo di Corrado Vecchio
"Il filo di Teseo" il romanzo legale e d'amore di Corrado Vecchio, edito da Il Raggio Verde, sarà presentato sabato 2 dicembre ore 18:30 alla Biblioteca Bernardini. Dialogherà con l'autore il giornalista editore Raffaele Polo. La serata sarà impreziosita da interventi musicali. Ingresso libero
Ulteriori informazioni »Cognac, Armagnac & dintorni di Pino De Luca
Bevande spiritose per un bere consapevole: "Cognac Armagnac & dintorni", con la bellissima copertina dell'artista Michele D'Avenia grazie alla collaborazione della curatrice Angela Ghezzi, è il primo libro della collana "Bevande spiritose" dedicata ai distillati che sarà presentato il prossimo 3 dicembre 2023, ore 18, al Grand Hotel di Lecce. Converseranno con l'autore Pino De Luca, il direttore dell'Hotel Francesco Lamacchia e il giornalista editore Raffaele Polo. Modera la giornalista Antonietta Fulvio. Ingresso libero. «In questa piccola collana di…
Ulteriori informazioni »Le vite prima – verso la terra dell’origano di Alessandra Fersini
Approda a Castro la presentazione del libro di Alessandra Fersini che ha nel titolo la sua chiave di lettura: "Le vite prima - verso la terra dell'origano". Edito da Il Raggio Verde, il libro sarà presentato da Rossella Lazzari che dialogherà con l'autrice Alessandra Fersini. L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Castro. Appuntamento il 27 dicembre 2023, ore 18, ingresso libero, nell'ambito della rassegna Drink a Book Il libro, che sarà presentato presso la “biblioteca di comunità” del Castello…
Ulteriori informazioni »gennaio 2024
Il diavolo di Birkenau. Presentazione a Guagnano
Sarà presentato alla Biblioteca comunale del Negroamaro e delle Terre d’Arneo a Guagnano il 25 gennaio ore 17 il libro "Il diavolo di Birkenau" scritto a quattro mani da Donato Maglio e Gabriel Alemanni, edito da Il Raggio Verde e incentrato sulla figura di josef Mengele il medico criminale nazista fuggito poi in Sudamerica. L'incontro è inserito nel programma SEMI DI COSCIENZA – LE GIORNATE DELLA MEMORIA’ promosso dall’Amministrazione Comunale di Guagnano, in sinergia con la Biblioteca del Negroamaro e delle…
Ulteriori informazioni »Il diavolo di Birkenau all’ex Convitto Palmieri
Prosegue il tour di presentazioni del libro Il diavolo di Birkenau scritto a quattro mani da Donato Maglio e Gabriel Alemanni che sarà presentato il 7 febbraio ore 17:30 (con ingresso libero) presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno il prof. Maurizio Nocera dell'Anpi di Gallipoli e Antonio Montillo, coordinamento provinciale di garanzia di Anpi Lecce. Il libro impreziosito dalla copertina di Manuel Panico, come recita il sottotitolo – il regno di Josef Mengele da Auschwitz al Sudamerica – è incentrato…
Ulteriori informazioni »aprile 2024
To’ francate t’amore di Giuseppe Greco
“To’ francate t’amore” è il titolo della raccolta delle poisie in dialetto di Parabita di Giuseppe Greco poeta e scenografo. Il libro, edito da Il Raggio Verde, si presenta in anteprima nazionale a Parabita sabato 20 aprile a partire dalle ore 18:30. La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale, si terrà nel Teatro Carducci presso la scuola elementare via San Giovanni, 2, e vedrà gli interventi di Stefano Prete, sindaco di Parabita, e del giornalista ed editore Raffaele Polo che ha curato…
Ulteriori informazioni »Corrado Vecchio ospite a Radio Punto Sud
La giornalista Giovanna Ciracì ospiterà luned'ì 22 aprile nell'ambito della rubrica "A Sud" Corrado Vecchio autore del libro "Il filo di Teseo" romanzo legale e d'amore edito da Il Raggio Verde. Un dialogo a due voci sul romanzo e sugli aspetti legali che sottendono la narrazione e non solo. Sintonizzatevi sulle frequenze di Radio Punto Sud- il punto sul Sud
Ulteriori informazioni »Voci d’acqua. Arte e letteratura alla Photofactory
Ad Aradeo, negli spazi poliedrici della Photofactory di Daniele dax Paladini una due giorni nel segno dell'arte e della letteratura. Venerdì 26 aprile dalle 18 alle20, il workshop “Voci d’Acqua” con @mari.muscart ovvero Marialucia Musca (Accademia di Belle Arti di Lecce) per tirar fuori la poesia nascosta partendo da una pagina a scelta del libro "Benedetta" di Giovanni D'Agostino, il Raggio Verde edizioni. Sabato 27 aprile a partire dalle ore 19, sempre alla Photofactory, gli acquerelli realizzati saranno esposti…
Ulteriori informazioni »maggio 2024
Banda ai bambini a Mesagne
Al via a Mesagne (Brindisi) il festival “Aria Sonora”, progetto didattico-musicale promosso dall’associazione culturale “Note Nel Pentagramma” che si aprirà il 2 maggio al Castello Svevo con la presentazione del volume “Banda Ai Bambini” del prof. Antonio Martino, con la presenza delle quinte classi dei due circoli scolastici locali che riceveranno il libro e prepareranno, assieme ai loro docenti, una mostra di disegni improntata sulle sezioni degli strumenti musicali (legni, sax, ottoni, percussioni), mostra che poi sarà inaugurata il 23 maggio assieme ad…
Ulteriori informazioni »